Operatore del benessere - Estetica
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato 18 Gennaio 2018
- Visite: 4034
PROFILO PROFESSIONALE:
L’Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
IL PERCORSO FORMATIVO È SUDDIVISO IN:
Area dell’accoglienza e dell’orientamento
Area dei Linguaggi
Competenze linguistiche della lingua italiana e straniera (inglese), storico sociali, diritto del lavoro, etiche, religiose, economiche, educazione ambientale e sicurezza.
Area Scientifica - Tecnologica
Competenze matematiche, scienze della materia e naturali, biologia, informatica e comunicazione.
Area dello Stage
Lo stage aziendale costituisce un fase essenziale del percorso per l’acquisizione delle competenze professionali. È prevista l’esperienza dello stage al secondo e terzo anno per un totale circa di 416 ore.