Aiuta il CFP PIO XI
- Dettagli
- Categoria: box
- Pubblicato 21 Settembre 2013
- Visite: 10087
Sostieni in nostro Centro: qui di seguito sono riportati i dati per aiutarci a continuare il nostro lavoro con i ragazzi.
Qui di seguito sono riportati i dati per il bollettino postale o per il bonifico bancario
- CCP n° 34519009, intestato “Istituto Salesiano Pio XI – Scuole Professionali” via Umbertide, 11 – 00181 Roma Causale: Amici del Pio XI
- Bonifico bancario CC Bancario n° 7364/06 intestato “Istituto Salesiano PIO XI” – c/o Popolare di Sondrio Iban IT21T0569603206000007364X06
Multimedia
- Dettagli
- Categoria: box
- Pubblicato 01 Luglio 2013
- Visite: 185818
“Operatore grafico specialista in Multimedia” è in grado di intervenire direttamente nella realizzazione di prodotti grafici, sia per la stampa sia per il web e applicazioni multimediali, attraverso appropriate conoscenze informatiche e tecniche di stampa. È in grado di realizzare prodotti destinati alla pubblicazione editoriale, sia prodotti di packaging che prodotti video multimediali e siti internet.
IL PERCORSO FORMATIVO È SUDDIVISO IN:
Area dell’accoglienza e dell’orientamento
Area dei Linguaggi: Competenze linguistiche della lingua italiana e straniera (inglese), storico sociali, diritto del lavoro, etiche, religiose, economiche, educazione ambientale e sicurezza
Area Scientifica - Tecnologica: Competenze matematiche, scienze della materia e naturali, biologia, informatiche (pacchetto office).
Area Tecnico Professionale: Competenze di progettazione grafica, di disegno tecnico e autocad, di fotografia, dei programmi di grafica, suite adobe (photoshop, indesign, illustrator, ecc.), utilizzo del computer to plate, elementi di imposition, utilizzo dei programmi fireworks, dreamweaver, flash, premiere, after effect, utilizzo di macchine da stampa offset e digitali, attrezzature e tecniche di allestimento.
Area dello Stage: Lo stage aziendalecostituisce un faseessenziale del percorso per l’acquisizionedellecompetenzeprofessionali. È previstal’esperienzadello stage al secondo e terzoanno per un totale circa di 416 ore.
MULTIMEDIA | Ore Settimanali | ||
1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | |
Italiano | 2 | 3 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 1 |
Cultura Religiosa | 1 | 1 | 1 |
Lingua Streniera - Inglese | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 1 | 1 | 1 |
Scienze della Natura | 1 | 1 | 1 |
Informatica e Multimedia | 3 | 3 | 3 |
Educazione Civica - Diritto Lavoro | 2 | 1 | 2 |
Tecnologia - Chimica | 3 | 2 | 2 |
Fotografia e Disegno | 2 | 2 | - |
Laboratorio di Progettazione | 5 | - | - |
Workflow - Processi Produttivi | - | - | 3 |
Comunicazione e Multicanalità | - | 2 | - |
Graphic Design | - | 3 | - |
Art Direction | - | - | 2 |
Web Design | - | - | 5 |
Modellazione 3D | - | - | 2 |
Laboratorio di Sistemi di Stampa | 3 | 3 | - |
Gestione e Sicurezza del Lavoro | 1 | 1 | 1 |
Educazone Sportiva | 1 | 1 | 1 |
Stage Aziendale | - | 176 Ore | 240 Ore |
Moduli di: Accompagnamento - Orientamento - Adeguamento |
Stampa e Allestimento
- Dettagli
- Categoria: box
- Pubblicato 01 Luglio 2013
- Visite: 216238
“Operatore industria grafica specialista in Stampa e Allestimento” è la figura professionale che possiede le conoscenze e le capacità operative di base per poter seguire ed eseguire le varie fasi lavorative del processo grafico, dalla progettazione alla stampa/allestimento, attraverso l’utilizzo delle diverse attrezzature grafiche, informatiche e tecnologicamente avanzate impiegate nelle aziende grafiche.
IL PERCORSO FORMATIVO È SUDDIVISO IN:
Area dell’accoglienza e dell’orientamento
Area dei Linguaggi: Competenze linguistiche della lingua italiana e straniera (inglese), storico sociali, diritto del lavoro, etiche, religiose, economiche, educazione ambientale e sicurezza
Area Scientifica - Tecnologica: Competenze matematiche, scienze della materia e naturali, biologia, informatiche (pacchetto office).
Area Tecnico Professionale: Competenze di progettazione grafica, di disegno tecnico e autocad, di fotografia, dei programmi di grafica, suite adobe (photoshop, indesign, illustrator, ecc.), utilizzo del computer to plate, elementidi imposition, utilizzo dei programmi fireworks, dreamweaver, flash, premiere, after effect, utilizzo di macchine da stampa offset e digitali, attrezzature e tecniche di allestimento.
Area dello Stage: Lo stage aziendale costituisce un fase essenziale del percorso per l’acquisizione delle competenze professionali. È prevista l’esperienza dello stage al secondo e terzo anno per un totale circa di 416 ore.
STAMPA E ALLESTIMENTO | Ore Settimanali | ||
1° Anno | 2° Anno | 3° Anno | |
Italiano | 2 | 3 | 3 |
Storia | 1 | 1 | 1 |
Cultura Religiosa | 1 | 1 | 1 |
Lingua Streniera - Inglese | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 2 | 2 | 2 |
Fisica | 1 | 1 | 1 |
Scienze della Natura | 1 | 1 | 1 |
Informatica e Multimedia | 3 | 3 | 1 |
Educazione Civica - Diritto Lavoro | 2 | 1 | 2 |
Tecnologia - Chimica | 3 | 2 | 2 |
Fotografia e Disegno | 2 | 2 | - |
Laboratorio di Progettazione | 5 | - | - |
Workflow - Processi Produttivi | - | - | 3 |
Comunicazione e Multicanalità | - | 2 | - |
Graphic Design | - | 3 | - |
Laboratorio di Sistemi di Stampa | 3 | 3 | 8 |
Gestione e Sicurezza del Lavoro | 1 | 1 | 1 |
Educazone Sportiva | 1 | 1 | 1 |
Stage Aziendale | - | 176 Ore | 240 Ore |
Moduli di: Accompagnamento - Orientamento - Adeguamento |